Comunicati

Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Domenica, 09 Ottobre 2022

Trentodoc Festival, lo show delle bollicine porta 4.000 persone nelle cantine e ai talk in città

“Un evento diffuso, partecipato, davvero autentico come lo sono le bollicine di montagna trentine”. Così l’assessore provinciale all’agricoltura Giulia Zanotelli a proposito di un debutto che ha certamente convinto per il Trentodoc Festival. “È stata una prima edizione riuscita,...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Domenica, 09 Ottobre 2022

Sicurezza sul lavoro: la Provincia continuerà a fare la propria parte

“Il pensiero in questa giornata va alle vittime degli incidenti sul lavoro, consapevoli che, per quanto impegno si ponga per arginare questo fenomeno, non è mai abbastanza e non è mai per sempre”. Con queste parole, l’assessore allo sviluppo economico e al lavoro, Achille Spinelli,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 09 Ottobre 2022

Trentodoc Riserva: il metodo classico che non sente il peso del tempo

Nella splendida cornice di Palazzo Bortolazzi, il miglior sommelier d’Italia dell’Associazione Italiana Sommelier 2021, Stefano Berzi, ha accompagnato gli ospiti del Trentodoc Festival in un viaggio alla scoperta delle riserve tra le bollicine di montagna. Bottiglie 'speciali', che hanno...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Domenica, 09 Ottobre 2022

Coronavirus, dal bollettino di domenica 9 ottobre 2022

Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari purtroppo registra un decesso per Covid-19: si tratta di un uomo di circa 80 anni, deceduto in ospedale. Non è noto se avesse ricevuto il vaccino o soffrisse di altre patologie. I nuovi casi positivi sono 585: 9...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 09 Ottobre 2022

EUSALP: martedì 11 ottobre a Bolzano la Conferenza sull'energia

La riduzione dei consumi energetici attraverso l'aumento dell'efficienza in tutti i settori e la decarbonizzazione del sistema energetico sono al centro delle attività di quest'anno della Strategia dell'Unione Europea per la Macroregione alpina (EUSALP), di cui Alto Adige e Trentino...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 09 Ottobre 2022

Vigili del Fuoco, un dono per la comunità

“Oggi un importante ringraziamento, accanto alla riconoscenza verso i Vigili del Fuoco, va anche alla comunità di Terlago, che si è riunita qui in caserma. I cittadini hanno voluto in tal modo esprimervi gratitudine, vicinanza e calore per la sicurezza che voi sapete trasmettere. La...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Domenica, 09 Ottobre 2022

Trentodoc Festival, la danza è magia

Inizia sulla luna l’incontro con Luciana Savignano, ballerina italiana di altissimo livello: la prima delle sparkling stories di oggi, infatti, prende il via con un video di repertorio, dove la ballerina interpreta una delle sue grandi opere, appunto il balletto “La Luna”. “Un pezzo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 09 Ottobre 2022

Competenza e libertà, la forza del vino al femminile

La competenza e la libertà femminile sono state determinanti nell’evoluzione del mondo del vino e così saranno anche in futuro. Un valore aggiunto fatto di tante storie diverse, ma soprattutto di una presenza sempre più numerosa ai vertici delle case produttrici e in tanti ruoli chiave....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 09 Ottobre 2022

Trentodoc non dosato: la massima espressione dell’essenzialità terroir

Oggi a Palazzo OCSE, in vicolo San Marco a Trento alle 11.00, un viaggio in compagnia di sei Trentodoc senza dosaggio per leggere nel calice le più autentiche sfumature del territorio trentino, guidati da tre mentori d’eccezione: Valentino Tesi, Simone Loguercio e Roberto Anesi, Migliori...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Domenica, 09 Ottobre 2022

Fugatti: “Grazie ai volontari, uno dei punti di forza della protezione civile trentina che è modello per l’Italia”

“I mezzi inaugurati oggi alla presenza della comunità di Ala e Avio sono essenziali per lo svolgimento dell’attività sul territorio. Sono fondamentali per consentire alle volontarie e ai volontari dell’associazione Stella d’oro di portare avanti un servizio fondamentale, con...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 09 Ottobre 2022

Trentodoc Festival: cucina e social, visti dagli occhi degli chef emergenti del Trentino e dell’influencer Stella Menna

Gastronomia e social, oggi, vanno di pari passo. A parlarne ieri sera al Trentodoc Festival sono le stelle emergenti della cucina Trentina, la nuova generazione di gestori, innovatori, chef che ha cambiato la cucina di montagna e che con Instagram, Facebook e Tripadvisor deve necessariamente...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 08 Ottobre 2022

L’assessore Zanotelli e l’incontro con gli imprenditori: così rilanciamo ulteriormente l’enoturismo

Scoprire le bollicine di montagna là dove nascono. Tra racconti ed esperienze. Perché Trentodoc Festival è un evento diffuso, che sta coinvolgendo l’intero territorio trentino. Degustazioni guidate in cantina, accompagnate dai piatti tipici della tradizione locale, visite nei vigneti e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 08 Ottobre 2022

Trentodoc Festival: sostenibilità, il Trentino precursore di molte pratiche, anche grazie alle scelte politiche

Il consumo di vini biologico a livello mondiale è più che raddoppiato e rappresenta il 3,5% del consumo totale. In tutto il mondo c’è una costante espansione della superficie agricola condotta a regime biologico e il Trentino è, per l’Italia, una delle regioni più performanti....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 08 Ottobre 2022

Trentodoc Festival: pane e spumante, radici comuni. E tutti con le mani in pasta

Il boom della panificazione fatta in casa è stato una delle conseguenze, positive, del lockdown legato alla pandemia. Ecco perché l’incontro “Pane, terra e parole” si è rivelato un talk show ad alto tasso d’interesse da parte di un folto pubblico con domande legate a pasta madre,...


Leggi
Attualità
Sabato, 08 Ottobre 2022

Bollicine di montagna


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Sabato, 08 Ottobre 2022

Trentodoc Festival: la comunicazione nel mondo del vino

Comunicare il vino in maniera efficace, attraverso contaminazioni con altri mondi e costruendo rapporti con i propri consumatori, ma anche sfruttare i nuovi media cogliendo le opportunità del digitale. Se ne è discusso oggi, sabato 8 ottobre, a Palazzo Roccabruna, nell’ambito della...


Leggi
Attualità
Sabato, 08 Ottobre 2022

Trentodoc Festival - Il futuro del vino italiano? Sarà legato alle nuove generazioni che hanno voglia di mettersi in gioco

Nello spazio archeologico sotterraneo del Sas di Piazza Cesare Battisti a Trento, oggi alle 14, a parlare di passaggio generazionale e nuove sfide di mercato sono stati Vittorio Frescobaldi, attuale export manager di Cru et Domaines de France e futura guida di una delle nobili realtà...


Leggi
Attualità
Sabato, 08 Ottobre 2022

Trentodoc, il sistema Trentino unito per valorizzare i prodotti di alta qualità

Il sistema Trentino al fianco dei produttori. E l’impegno, la capacità delle 64 case spumantistiche del territorio di scommettere sull’innovazione per affrontare le difficili sfide in un periodo complesso come quello attuale. “La storia del settore vitivinicolo trentino è stata...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 08 Ottobre 2022

Trentodoc Festival – La cucina vegetale per ritrovare un legame con la natura e la montagna

Non più finta imitazione della carne, la cucina vegetariana è oggi espressione di necessità e di istinti che spaziano dalla ricerca di un legame interculturale e ancestrale, fino al bisogno di una profonda riconnessione con la natura. A parlarne, al Trentodoc Festival, Pietro Leemann,...


Leggi
Cultura
Sabato, 08 Ottobre 2022

Bisesti: “Scuola, investimento sul futuro della comunità”

“È un piacere essere qui oggi in questa giornata di inaugurazione, desidero ringraziare tutti coloro che l’hanno resa possibile. Quando si inaugura una scuola, soprattutto dell’infanzia, è un momento di festa per tutta la comunità perché è un investimento proprio sulle persone, i...


Leggi

Cerca